Logo Splash Sicilia
Sicilia
 
Registrati Dimenticata la password?
*
adattabile

  Catania - Palazzo di Giustizia
Punti di interesse
Catania - Terme della Rotonda
Catania - Arciconfraternita dei Bianchi
Catania - Pozzo di Gammazita
Catania - Terme di Sant'Antonio
Catania - Terme Achilliane
Catania - Monastero della Santissima Trinità
Catania - Cappella Bonajuto
Catania - Cortile San Pantaleone
Catania - Aeroporto Fontanarossa
Catania - Teatro Greco-Romano
Catania - Odeon
Catania - Anfiteatro Romano
Catania - Terme dell'Indirizzo
Catania - Castello Ursino
Catania - Castello Leucatia
Catania - Cattedrale di Sant'Agata
Catania - Auchan San Giuseppe La Rena
Gravina di Catania - Katanè
Catania - Porte di Catania
San Gregorio di Catania - Centro Intrattenimenti
Catania - Collegiata
Catania - Chiesa di San Francesco Borgia
Catania - Chiesa di San Benedetto
Catania - Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Catania - Chiesa di San Giuliano
Catania - Chiesa di San Nicolò l'Arena
Catania - Chiesa di Santa Maria di Gesù
Catania - Badia di Sant'Agata
Catania - Chiesa di Sant'Agata alla Fornace
Catania - Chiesa di Santa Teresa
Catania - Chiesa di San Michele ai Minoriti
Catania - Chiesa di San Camillo
Catania - Chiesa della Purità
Catania - Chiesa di Sant'Agata al Carcere
Catania - Chiesa di Sant'Agata la Vetere
Catania - Chiesa di Sant'Agata al Borgo
Catania - Chiesa del Santissimo Sacramento al Borgo
Catania - Chiesa di Santa Maria della Guardia
Catania - Chiesa della Santissima Trinità
Catania - Chiesa Santa Maria dell'Aiuto
Catania - Chiesa Santa Maria dell'Indirizzo
Catania - Chiesa di Sant'Agostino
Catania - Chiesa di San Gaetano alle Grotte
Catania - Chiesa di San Domenico
Catania - Chiesa dei Minoritelli
Catania - Chiesa di San Sebastiano
Catania - Chiesa di San Placido
Catania - Faro Biscari
Catania - Pescheria
Catania - Le Ciminiere
Catania - Fontana dell'Elefante
Catania - Fontana dell'Amenano
Catania - Fontana dei Malavoglia
Catania - Fontana di Proserpina
Catania - Fontana dei Sette Canali
Catania - Fontana di piazza Santa Maria di Gesù
Catania - Fontana di Sant'Agata
Catania - Fontana dei Delfini
Catania - Fontana delle Conchiglie
Catania - Fontana di Cerere
Catania - Fontana del centro cittadino
Catania - Villa Bellini
Catania - Villa Pacini
Catania - Orto Botanico
Catania - Parco Gioeni
Catania - Grotta dell'Oliveto Scammacca
Catania - Grotta di Novalucello I
San Gregorio di Catania - Grotta Immacolatella I
San Gregorio di Catania - Grotta Micio Conti
San Gregorio di Catania - Grotta Immacolatella II
San Gregorio di Catania - Grotta Immacolatella III
San Gregorio di Catania - Grotta Immacolatella IV
Catania - Grotta della Chiesa
Catania - Grotta Marrano
San Gregorio di Catania - Grotta del Fico I
San Gregorio di Catania - Grotta del Fico II
Sant'Agata li Battiati - Grotta della Leucatìa
San Gregorio di Catania - Grotta Cantarella I
Aci Castello - Grotta delle Fate
Aci Castello - Grotta Romeo
Catania - Grotta del Tondo Gioeni
Catania - Grotta Angelo Musco
Catania - Grotta di Novalucello II
Catania - Grotta di Novalucello III
Catania - Grotta Guzzardi
Aci Castello - Grotta Zappalà
San Gregorio di Catania - Grotta Cantarella II
Aci Castello - Grotta di Via San Gregorio
Catania - Grotta di San Giovanni
Catania - Grotta Caflisch
San Gregorio di Catania - Grotta dei Tedeschi
Catania - Grotta di Cezza
Catania - Grotta di San Nullo
San Gregorio di Catania - Grotta della Gebbia
San Gregorio di Catania - Grotta Di Bella
Catania - Grotta Mario Ciancio
Catania - Grotta Petralia
Catania - Monastero di Santa Chiara
Catania - Monumento a Vincenzo Bellini
Catania - Cavallo di Bronzo
 
Catania - Palazzo di Giustizia

Progettista Francesco Fichera (che non vide la conclusione della sua opera, morì infatti nel 1950), il primo colpo di piccone fu dato nel 1937 da Mussolini. La costruzione del palazzone, nella parte nord dell'allora piazza Esposizione (che 30 anni prima aveva ospitato la grande rassegna agricola da cui aveva preso il nome, sostituito poi con quello di Giovanni Verga), si trascinò stancamente per alcuni anni finché non fu definitivamente bloccata dalla guerra. L'edificio, pressoché allo stato di rustico, durante il conflitto accolse famiglie di profughi e di senzatetto che, con il silenzio delle autorità, vi si accamparono abusivamente: non c'erano ancora neanche i servizi indispensabili. E vi rimasero a lungo perché i lavori, ristabilita la pace, tardavano a riprendere, tanto da indurre il Consiglio dell'Ordine degli avvocati a votare (1951), un ordine del giorno con cui reclamava "presso il ministero dei Lavori pubblici perché siano regolarmente e con urgenza appaltati i lavori del costruendo palazzo di giustizia ed espletati con la massima alacrità"; e aggiungeva, con tono quasi minaccioso:"Ove al riguardo non si ottengano seri affidamenti [delibera] di promuovere un vasto energico movimento di protesta, sino al conseguimento dello scopo". E la ripresa dei lavori si ottenne. La prima cosa cui si provvide fu quella di eliminare la parola DUX che, insieme con LEX, Rex e JUS, contribuiva a formare quasi una grande cornice, scolpita in pietra bianca, sui prospetti laterali e posteriore del palazzo. Quasi tre anni dopo - era il 5 novembre 1953 - l'edificio fu simbolicamente consegnato dal Genio civile al Comune per il avori di completamento (conclusi però l'anno appresso). Ai lati del monumentale ingresso, su targhe dorate, spiccano due date, in rosso: a sinistra, quella della posa della prima pietra (1937), a destra quella della consegna al Comune (1953). Nel 1954, la tradizionale cerimonia dell'inaugurazione dell'anno giudiziatio (7 gennaio) fu tenuta per l'ultima volta nel vecchio palazzo dei tribunali di piazza Stesicoro. Frattanto, allo scultore M. M. Lazzaro era stata commissionata la grande statua della giustizia da porre nell'androne del palazzo, opera che, quando fu realizzata, suscitò un coro di polemiche. Fu innalzata al posto previsto il 13 ottobre 1955. La cronaca di quell'avvenimento così riportata da Catania - Rivista del Comune, nel n.4 di quell'anno: "Dopo una lunga vicenda, punteggiata di polemiche, la statua in bronzo della giustizia, opera dello scultore catanese M. M. Lazzaro, è stata rimossa dal cortile del palazzo del Genio civile, dove era stata deposta da diversi mesi, ed è stata trasportata in piazza Giovanni Verga, per essere collocata nel sito ad essa destinata, ossia nell'androne del nuovo palazzo di giustizia. La statua rappresenta una figura di donna, alta sette metri e mezzo, che sostiene, nelle palme delle mani due uomini per stabiline la colpevolezza o l'innocenza, il tutto in bronzo fuso del peso di cinque tonnellate. L'artista si è ispirato a una pittura di Giotto nella cappella degli Scrovegni e ha rappresentato la figura all'impiedi con un ricco manto a pieghe per intonarsi al progetto dell'architetto Fichera che la vide appunto in posizione verticale e in composizione ritmica con i pilastri del prospetto. La sua forma classicheggiante si armonizza perfettamente con il complesso architettonico del palazzo". Il palazzo di giustizia, opera principale di Fichera, "ma non la più rappresentativa", ha un fronte di 100 metri, un'altezza di 18 metri e 350 locali, fra cui il vastissimo atrio nel quale, dal 1955 in poi, si tiene la solenne cerimonia di apertura dell'anno giudiziario.
 
*