Logo Splash Sicilia
Sicilia
 
Registrati Dimenticata la password?
A*
adattabile

  Palermo - Porta Sant'Agata
Punti di interesse
Palermo - Casa Padri Sant'Eulalia
Palermo - San Carlo Borromeo dei Milanesi
Palermo - Stand Florio
Palermo - Oratorio di San Vito
Palermo - Conservatorio Vincenzo Bellini
Palermo - Aeroporto Boccadifalco
Palermo - Fortezza del Palazzo Reale
Palermo - Fortezza del Castellammare
Palermo - Castello della Zisa
Palermo - La Cuba
Palermo - Castello Utveggio
Palermo - Castello della Favara
Palermo - Castello a Mare
Palermo - Catacombe dei Cappuccini
Palermo - Necropoli di Villa Romana
Palermo - Cattedrale
Palermo - Forum Palermo
Palermo - Chiesa Annunziata alla Zisa
Palermo - San Giovanni degli Eremiti
Palermo - Santa Maria Regina del Paradiso dei Mugnai
Palermo - Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Montevergini
Palermo - Chiesa di San Matteo
Palermo - Madonna del Sabato
Palermo - Santa Maria degli Agonizzanti
Palermo - Chiesa Annunziata del Giglio
Palermo - Chiesa della Magione
Palermo - Madonna del Lume ai Casseri
Palermo - La Gancia
Palermo - Chiesa di San Francesco di Paola
Palermo - Sant'Onofrio
Palermo - Sant'Ignazio all'Olivella
Palermo - Chiesa e Chiostro di San Domenico
Palermo - Sant'Andrea degli Aromatari
Palermo - San Giorgio Dei Genovesi
Palermo - San Sebastiano
Palermo - Santa Maria Della Catena
Palermo - Cappella Palatina
Palermo - Santa Maria dello Spasimo
Palermo - San Giovanni dei Lebbrosi
Palermo - San Francesco d'Assisi
Palermo - San Giuseppe dei Teatini
Palermo - Santa Caterina
Palermo - San Cataldo
Palermo - La Martorana
Palermo - Chiesa Madonna della Mercè
Palermo - Chiesa di San Nicolò da Tolentino
Palermo - Chiesa di San Giorgio dei Genovesi
Palermo - Chiesa di Sant'Agostino
Palermo - Chiesa Sant'Eulalia dei Catalani
Palermo - Chiesa di Santa Maria degli Angeli o della Gancia
Palermo - Chiesa di Santa Maria della Catena
Palermo - Chiesa Santa Maria La Nuova
Palermo - Chiesa del Gesù
Palermo - Chiesa di San Francesco Saverio
Palermo - Santa Maria dei Miracoli
Palermo - Chiosco Vicari
Palermo - Chiosco Ribaudo
Palermo - Capannoni Ducrot
Palermo - Fontana Pretoria
Palermo - Fontana del Cavallo Marino
Palermo - Fontana del Garraffo
Palermo - Orto Botanico
Palermo - Parco d'Orléans
Palermo - Giardino Garibaldi
Palermo - Giardino Inglese
Palermo - Giardino della Zisa
Palermo - Villa Bonanno
Palermo - Camera dello Scirocco
Palermo - Qanat Gesuitico Alto
Palermo - Qanat Gesuitico Basso
Palermo - Statua del Genio di Palermo
Palermo - Monumento ai Caduti nella Lotta Contro la Mafia
Palermo - Statua Carlo V
Palermo - Monumento di Filippo V
Palermo - Mura delle Cattive
Palermo - Museo della Fondazione Mormino
Palermo - Museo Internazionale delle Marionette
Palermo - Palazzo Abatellis
Palermo - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas
Palermo - Oratorio dei Bianchi
Palermo - Edicola dell'Averinga
Palermo - Albergo delle Povere
Palermo - Palazzo dei Normanni
Palermo - Palazzo Arcivescovile
Palermo - Palazzo Asmundo
Palermo - Loggia dell'Incoronazione
Palermo - Palazzo Cuto
Palermo - Palazzo Castrone di Santa Ninfa
Palermo - Palazzo Geraci
Palermo - Palazzo Rosselli
Palermo - Palazzo Oneto di San Lorenzo
Palermo - Palazzo Bosco Belvedere Lanza
Palermo - Palazzo Comitini
Palermo - Palazzo Algaria
Palermo - Palazzo Damiani
Palermo - Palazzo Speciale Raffadali
Palermo - Palazzo Costantino
Palermo - Palazzo Castellana
Palermo - Palazzo Larderia
Palermo - Palazzo Roccella
 
Palermo - Porta Sant'Agata

Una leggenda, riferita dal Fazello, ha come protagonista un coraggioso cavaliere normanno. Nell'anno 1071, durante l'assedio della città da parte dei normanni, gli Arabi, che tenevano saldamente in mano la città, si sentivano tanto sicuri da beffeggiare, dall'alto delle mura, le truppe capitanate da Ruggero e da Roberto il Guiscardo, e tenevano addirittura aperte le porte urbane.

"Mentre si combatteva, un cavaliere normanno (...) fece un atto veramente memorabile, e fu che vedendo la porta della città aperta, per vituperio dei nostri, volle con disprezzo ricompensare l'altro e, spronato il cavallo, entrò con grande impeto nella città, ed uccise uno con la lancia che era a guardia della porta; e (...) passò per mezzo dei nemici, e cavalcando per vie incognite a lui, che non vi era mai stato, arrivò finalmente all'altra porta ed uscì fuori, e ritornò salvo nel campo al suo capitano". Secondo il Padre Amato la porta dalla quale uscì il valoroso cavaliere era quella di Sant'Agata.

Verosimilmente la porta ha preso il nome di Sant'Agata per la vicinanza dell'omonima chiesa che sorge lungo la via del Vespro. In quel luogo, secondo la tradizione, la martire cristiana, nell'uscire dalla città nell'anno 253, per recarsi a Catania dove avrebbe subito il martirio, si sarebbe fermata per allacciarsi un calzare, lasciando l'impronta del piede su di un sasso. E qui fu innalzata una chiesa detta per questo "Sant'Agata de petra" o "Sant'Agata la pedata", chiesa certamente molto antica, tanto da non esserci notizie della sua fondazione.

Si può supporre che tale nome sia stato dato alla porta tra il 1071 (data della cessazione del dominio arabo) e il 1178, cosa che indurrebbe a pensare che la porta sia stata aperta nel primo periodo della dominazione normanna. La porta comunque risulta già citata in alcuni atti di vendita del 1275. Da porta Sant'Agata il 31 marzo 1282 uscì il popolo palermitano per andare a festeggiare i Vespri, e dalla stessa porta rientrò la moltitudine agitata, insorta contro gli Angioini con quella sommossa conosciuta col nome di Vespri Siciliani.

L'architettura della porta è molto antica, anche se non è facile affermare che essa sia quella originaria del periodo normanno. Il Di Giovanni, nella topografia di Palermo, precisa però a tal proposito che da nessun documento risulta che sia stata rifatta. È quindi essa una delle più antiche testimonianze della cinta muraria medioevale, che si conserva in discrete condizioni. Poche tracce restano dell'affresco raffigurante la Madonna del Carmine, dipinto nella volta, e delle figure di angeli che si trovavano nelle lunette.

La porta è composta da pietre ad intaglio con due archi, uno più sporgente che termina a punta, l'altro più dentro al vano della porta che è tondeggiante. Si nota l'influenza della fiorita cultura araba e bizantina, nella ricercata eleganza degli archi, nel taglio della pietra, nell'effetto chiaroscurale dosato, dovuto alle sporgenze di alcune strutture rispetto ad altre più incassate, e infine negli affreschi che, contrastando col colore della pietra tufacea, assumevano toni molto raffinati.
 
A*