g

Logo Splash Sicilia
Sicilia
 
Registrati Dimenticata la password?
g
adattabile

  Malfa
Comuni nelle Vicinanze
  • Leni
  • Santa Marina Salina
  • Lipari

  • Punti di interesse
    Salina - Chiesa Santa Marina della Bitinia
    Salina - Capo Faro
    Salina - Faro di Lingua
    Salina - Valdichiesa
    Salina - Il Perciato
    Salina
    Salina - Faraglione
    Salina - Monte Fossa delle Felci
    Salina - Laghetto a Lingua
    Salina - Pollara
    Salina - Spiaggia di Malfa
    Salina - Monte dei Porri
    Salina - Rinella
    Salina - Scalo Galera
    Salina - Punta Lingua
    Salina - Darsena Turistica
    Salina - Santa Marina Salina
    Salina - Pollara Antico Borgo di Pescatori
    Salina - Porto di Malfa
    Salina - Santuario Madonna del Terzito
     
    Malfa

    Sorge in una zona collinare interna, posta a 90 metri sopra il livello del mare.

    Il paese derivò il suo nome da Amalfi, poiché nel XII secolo alcune famiglie si trasferirono da questa città nell'isola di Salina, dove è appunto ubicata Malfa. Alcuni reperti archeologici risalenti all'età del bronzo testimoniano le antiche origini del centro. Inizialmente il borgo seguì le vicende storiche dell'isola di Lipari.

    Per diversi secoli a partire dal sec. XVII appartenne alla famiglia feudale dei Galletti, facendo parte del territorio di Castanea. Successivamente fu frazione di Salina fino al 1909, quando divenne comune autonomo.

    Di particolare interese turistico sono le riserve "Montne Fossa delle Felci" e dei "Porri dell'Isola di Salina", ma soprattutto le stupende spiagge e calette.

    Le attività economiche principali sono l'agricoltura, il turismo e la pesca. I prodotti maggiormente coltivati sono i capperi, le olive e l'uva passa (passulina). Rilevanti sono pure i vasti vigneti da cui si produce il rinomato vino locale Malvasia.
     
    g