Logo Splash Sicilia
Sicilia
 
Registrati Dimenticata la password?
adattabile

  Bompensiere
 
Bompensiere

Bompensiere venne fondata nella prima metà del '600 sul preesistente sito del feudo di Nadore. Poco dopo sorsero la chiesa del Santissimo Crocifisso e quella di S. Ottavio, dedicata, oltre che all'omonimo Santo, anche al fondatore del paese, il nobile Ottavio Lanza Barresi. Attualmente però l'unica chiesa esistente è quella del Santissimo Crocifisso. Dal 1911 Bompensiere è un comune autonomo: precedentemente costituiva una frazione del comune di Montedoro. Come negli altri comuni della Provincia, anche a Bompensiere la Settimana Santa è ricca di riti e di celebrazioni che si tramandano da parecchie generazioni. Il Venerdì Santo è caratterizzato dalla processione delle vare di Gesù Cristo e dell'Addolorata, che al mattino partono per strade diverse dalla Chiesa del SS. Crocifisso. La processione è accompagnata dai suggestivi canti di dolore delle donne. Giunti alle soglie del Calvario viene recitato il Sabat Mater; al calare del sole si svolge la processione del Cristo Morto, adagiato all'interno di un'urna. Il simulacro, accompagnato dalla marcia funebre della banda, fa il suo ritorno in Chiesa.