Dalla zona del porto partono stradine e scale che conducono alle varie contrade che rimangano tra loro sparpagliate in mezzo alla macchia mediterranea ricca di capperi.
Salendo si può visitare la chiesa del Carmine e poco più in alto la chiesa di San Bartolo nell'omonima contrada. Da qui un sentiero conduce alla cime del vulcano spento, il monte Filo dell'Arpa.