Logo Splash Sicilia
Sicilia
 
Registrati Dimenticata la password?
A*
adattabile

 
Possiedi una foto da
inserire in questa pagina?




Punti di interesse
Randazzo - Grotta del Gelo
Castiglione di Sicilia - Grotta dei Lamponi
Castiglione di Sicilia - Grotta delle Femmine
Castiglione di Sicilia - Grotta delle Palombe
Castiglione di Sicilia - Grotta di Monte Corruccio
Randazzo - Grotta di Aci
Castiglione di Sicilia - Grotta dei Buoi
Castiglione di Sicilia - Pozzi dell'Eruzione del 1923
Randazzo - Pozzo del Monte Due Pizzi inferiore I
Randazzo - Pozzo del Monte Due Pizzi inferiore II
Castiglione di Sicilia - Grotta di Monte Dolce
Castiglione di Sicilia - Grotta Spagnolo
Castiglione di Sicilia - Grotta di Monte Nero
Randazzo - Grotta degli Inglesi
Randazzo - Grotta del Labirinto
Castiglione di Sicilia - Grotta Gabriella
Randazzo - Pozzo Superiore
Nicolosi - Grotta di Fossa degli Abati
Linguaglossa - Grotta del Tubo
Castiglione di Sicilia - Grotta dei Disertori
Castiglione di Sicilia - Grotta di Barbabecchi
Castiglione di Sicilia - Riconco di Liricio
Randazzo - Grotta del Lago
Castiglione di Sicilia - Grotta di Illicio
Etna - Linguaglossa
Etna - Monte Corvo
Etna - Vallone della Quarantore
Etna - Rifugio di Monte Baracca
Etna - Monte Conca
Etna - Crateri Umberto e Margherita
Etna - Caserma Pitarrone
Etna - Monte Rosso
Etna - Monte Nero 1
Etna - Monte Ponte di Ferro
Etna - Monte Cacciatore
Etna - Monte Pizzillo
Etna - Monte Santa Maria
Etna - Rifugio Timparossa
Etna - I Due Monti
 
Castiglione di Sicilia - Grotta delle Palombe

Itinerario
Da Linguaglossa si sale lungo la carrozzabile che conduce alla pineta. Giunti a q 1400, all'altezza del bar ristorante «Da Filippo», si lascia la strada asfaltata e si percorre la carrareccia , orientata verso nordovest che conduce alla caserma Pitarrone delle Guardie forestali. Una sbarra situata 600 m dopo la caserma preclude l'accesso agli automezzi: per il transito rivolgersi all'Ispettorato ripartimentale forestale di Catania. Circa 4 Km dopo la caserma si giunge in contrada Germaniera, una dagala ricca di vegetazione. Si lascia la carrareccia e si scende lungo una mulattiera che conduce alla casermetta di q 1574; poco a sud della casermetta si apre un pozzo recinto da filo spinato.

Descrizione
Trattasi di una galleria di scorrimento cui si accede da un ampio pozzo largo 6 m e profondo 13 m. Si scende senza difficoltà lungo la parete sud del pozzo camminando su massi di crollo e detriti vari. Verso monte la galleria ha uno sviluppo di circa 40 m e si presenta ampia e con volta ogivale. Il pavimento è costituito da lava a superficie unita con qualche pietra. Nell'ultima parte è possibile salire di circa 1 m fra la parete ovest ed un ammasso di blocchi, giungendo in una saletta di crollo di forma circolare e del diametro di 7 m. Verso valle la galleria si estende per circa 80 m. Il percorso si svolge per più della metà in mezzo ad un caotico ammasso di grandi blocchi di crollo ricoperti di fango. L'ultimo tratto si raggiunge con un ripido e scivoloso pendio. Qui la grotta è ben conservata; il pavimento è fangoso a causa di un discreto percolamento anche nel periodo estivo. Durante le nostre visite abbiamo osservato qualche pipistrello e rare chiazze di ife fungine. Riteniamo che questa sia la cavità cui si riferisce il Filoteo quando dice: « E' chiamata questa Grotta della Palomba, per ciò che vi si annidano tutto l'anno molti stormi di colombi, a la bocca di questa grotta alcuna volta avendo noi tese le reti per uccellare ne riportammo di molta preda ».
 
A*